LE Isole Tremiti E LA COSTA DEI TRABOCCHI
Con visite della Basilica di Fossacesia, e del Borgo
di Larino
Il nostro tour:
LE ISOLE TREMITI E LA COSTA DEI TRABOCCHI
Tour in pullman da Formia
dal
28 al 30 Giugno 2024
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 390
Per persona in doppia - min. 30 partecipanti
Supplemento singola € 60
cad per 2 notti
Anticipo € 100 entro 24 aprile saldo entro il 18/05
>...scarica e
stampa la LOCANDINA!
LA QUOTA COMPRENDE:
Bus da Formia a disposizione per tutto il Tour
- hb in hotel 3*** superiore sulla costa Vasto/San Salvo Marina
- Visita e pranzo sul trabocco del 28/06 menù pesce bevande incluse
- Pacchetto isole Tremiti: nave/veloce a/r da Termoli, tour in barca di 1h5,
trasferimenti isole
interne, assistenza intera giornata.
- Pranzo degustazione prodotti del territorio del 30 giugno 2024
- Servizi guida :
28/06 Costa dei trabocchi e Fossacesia
29/06 Isole Tremiti
30/06 Larino
- Bevande incluse ai pasti
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Supplemento pranzo Isole Tremiti € 30/32 ca cad, menù pesce bevande incluse
Mance- Tassa di soggiorno se dovuta- tutto quanto non incluso “nella quota
comprende”

PROGRAMMA
28 giuno 2024 LA COSTA DEI TRABOCCHI E FOSSACESIA
Partenza primo pomeriggio per TERMOLI. Arrivo e sistemazione in camere in Hotel
Corona**** di Partenza in mattinata da Formia Molo Vespucci, Arrivo sulla Costa
dei Trabocchi, (zona Fossacesia) luogo magico di spiagge di sabbia e calette
rocciose, di borghi graziosi e abbazie medievali. Visita guidata del complesso
abbaziale di San Giovanni in Venere, posto sul meraviglioso ‘Golfo di Venere’,
promontorio che domina tutta la valle. L’abbazia, un’opera grandiosa, costruita
su di un tempio romano, comprende Monastero, convento e basilica perfettamente
integrata nello scenario circostante. Complesso risalente al XIII secolo, dove,
tuttora, vivono i padri passionisti.

Pranzo in uno dei trabocchi più caratteristici della costa:
menù base pesce.
I trabocchi, le antiche macchina da pesca costruite su palafitte
direttamente sugli scogli.
Al termine del pranzo, visita guidata del trabocco, ‘il trabboccante’ farà una
simulazione della pesca con il trabocco ( con condizioni meteo-marine favorevoli
)
Sistemazione in hotel sulla costa, cena e pernottamento.
29 giugno 2024 LE ISOLE TREMITI
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus per il porto di Termoli.
ORE 07,30 Appuntamento con guida/assistente , accoglienza gruppo e disbrigo
formalità d’imbarco.
ORE 08* Partenza da Termoli a bordo M/veloce, 1h10 traversata . Arrivo isole
Tremiti H 09.15 isola di San Domino. Trasferimento a San Nicola con
motobarca locale (durata 5 minuti) Visita guidata di San Nicola. San Nicola
centro storico e amministrativo dell’arcipelago.
Quest’isola dapprima appare come una fortezza , poi svela magnifici panorami.
Passeggiata a piedi lungo l'unica via d'accesso/uscita che porta all' Abbazia
Fortezza, ai meravigliosi chiostri e alla suggestiva Tagliata, dove storia, mito
e leggenda si fondono e inizia il misterioso fascino di San Nicola ‘isola museo
a cielo aperto.
TOUR DELL’ARCIPELAGO A BORDO DI MOTOBARCHE LOCALI , durata 1h15.:
San Domino, San Nicola, Cretaccio e Caprara.
Durante la navigazione si potranno ammirare le meravigliose grotte marine:
Grotta delle Rondinelle, Grotta delle Viole, Grotta del Bue Marino, I pagliai,
scoglio dell’elefante e Cala Matano.
1 sosta o presso statua immersa 1a di Padre Pio a
largo di Capraia. Sbarco isola San Domino. Pranzo libero. Tempo a disposizione
per attività individuali.
San Domino l’isola turistica con cale, calette e
pineta. Cala delle Arene: unica spiaggia con accesso diretto, a pochi metri dal
molo di San Domino, offre servizio spiaggia con ombrelloni e lettini/sdraio. Le
cale di San Domino si raggiungono attraverso sentieri all’interno della pineta.
Pineta attrezzata con area pic-nic e chiostro ristoro.
FACOLTATIVO Pranzo in ristorante.
Ore 16,55 appuntamento molo di San Domino, imbarco su nave veloce. Partenza ore
17.20 con arrivo a Termoli ore 18.35. Trasferimento bus in hotel. Cena, serata
libera. Pernottamento.
30 giugno 2024 LARINO
1° colaz in hotel e partenza per Larino (30 km da Termoli all’interno)
Città di Larino, città dell’olio, del Carnevale e delle Luminarie. “ Un viaggio
nella storia e nell’animo delle genti Frentane: la visita guidata prevede il
percorso storico della cittàdina medioevale, tra racconti, storia, splendidi
monumenti, arte accompagnati da canti e poesie. Visita del Museo Civico,
ospitato presso l'imponente Palazzo Ducale, ove sono custoditi mosaici policromi
di epoca romana, , la Concattedrale romanico-gotica di San Pardo, Basilica di
straordinaria bellezza , tra i monumenti più belli dell'Italia Meridionale.
Pranzo menù degustazione prodotti del territorio. Nel pomeriggio partenza per il
rientro in sede.
|