Tour Ponza e Riviera d'Ulisse e Ciociaria 2026
Speciale gruppi da aprile a ottobre ma
"anche" dal giugno a settembre

frontone

TOUR PONZA  & RIVIERA D'ULISSE
Itinerario 3 notti / 4giorni: 2026

RIVIERA D'ULISSE
&
CIOCIARIA
riviera-map

TOUR PONZA E RIVIERA DI ULISSE 2026
3 Notti / 4 Giorni


1° GIORNO – GIARDINO DI NINFA, PIANA DELLE ORME
Partenza e visita del Giardino di Ninfa, un’oasi romantica dichiarata Monumento Naturale. Scoperta della sua storia, dal periodo romano alla famiglia Caetani.
Proseguimento per Piana delle Orme, straordinario museo a cielo aperto che racconta la bonifica dell’Agro Pontino, la Seconda Guerra Mondiale e la storia rurale del territorio.
Pranzo e trasferimento a Sperlonga, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Cena e pernottamento.

2° GIORNO – ISOLA DI PONZA
Colazione e partenza per l’escursione all’Isola di Ponza, la più grande delle pontine. Tour in minibus tra scogliere o in battello con possibile escursione a Palmarola, piscine naturali e borghi pittoreschi. Pranzo in ristorante e rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO - PARCO DEL CIRCEO - Sabaudia
Mattina – San Felice Circeo e Villa Romana sul Lago di Paola Partenza dopo la colazione per San Felice Circeo. Breve introduzione alla leggenda della Maga Circe e al promontorio. Passeggiata nel borgo medievale tra mura, Torre dei Templari e Palazzo Baronale, con sosta panoramica sul mare e sull’isola di Zannone.
Trasferimento verso il Lago di Paola e visita guidata alla Villa di Domiziano, antica residenza romana immersa nella macchia mediterranea, con resti di terme, ninfeo e mosaici.
Pranzo in ristorante o agriturismo con piatti tipici locali: bruschette con olio del Circeo, spaghetti alle vongole o fettuccine ai funghi, pescato del giorno o porchetta pontina, crostata alle more o miele del parco, vino di Sermoneta o Cori.
Pomeriggio – Sabaudia e Parco Nazionale del Circeo Passeggiata tra dune costiere e foresta demaniale, con osservazione della flora e fauna locali. Proseguimento per Sabaudia e visita guidata agli edifici simbolo dell’architettura razionalista degli anni ’30:
Torre Civica, Municipio, Chiesa dell’Annunziata e Palazzo delle Poste.
Introduzione alla storia della bonifica pontina e alla fondazione della città.
Rientro per cena e pernottamento.

4° GIORNO – FORMIA, GAETA,
Prima colazione Visita del Cisternone Romano di Formia, un’imponente struttura sotterranea di epoca romana, tra le meglio conservate d’Italia, un vero e proprio capolavoro di ingegneria idraulica.
Proseguimento per Gaeta, con il borgo medievale e la suggestiva Montagna Spaccata. nel corso della visita Degustazione di prodotti tipici e pranzo in ristorante.
fine dei servizi
ponza porto
Ponza variante estiva (indicativamente giugno - metà settembre) Appuntamento alle 07,30 al Molo Vespucci a Formia (parcheggio nel piazzale del porto e imbarco. Partenza ore 08,00 per la navigazione nel Golfo.
Trascorreremo una splendida giornata a bordo di una motonave tra Ponza e Palmarola. Si parte dal Molo Musco vicino allo sbarco della Motonave.
L’itinerario prevede IL tour dell’Isola con la visita delle Grotte di Pilato, i Faraglioni della Madonna, I Faraglioni di Calzone Muto, il porto greco-fenicio, i Bagni Penali Borbonici (Bagno Vecchio), Il Faro di Punta della Guardia fino ad arrivare a Palmarola. Durante la navigazione possibilità di fare il bagno nelle famose calette insenature a Palmarola, sbarco sulla spiaggia e un breve sosta per ammirare l’isola incontaminata e un bagno ristoratore.
Il Comandante durante la navigazione ci illustrerà l’Isola dal mare. max 38 pax per barca.

NB: nei periodi primaverili/autunnali o quando le condizioni meteomarine non permettono l'uso delle barche verrà effettuato un giro dell'isola con pullmini locali PRANZO A BORDO con buonissime bruschette e ottimi i due primi cucinati a bordo accompagnati da buon vinello bianco. Su alcune barche: Animazione e karaoke Alla fine della crociera breve passeggiata per l’isola con le sue viuzze, i negozietti, gustarsi un buon gelato o una granita nella famosa piazzetta.
Reimbarco con la motonave che si dirigerà verso il porto di Formia con arrivo intorno alle ore 20,00. A bordo della motonave in esclusiva solo per il nostro gruppo sono disponibili tutti i Servizi. Cena in hotel alle 21,00
montecassino
Elementi di visite ulteriori : Sperlonga, Cassino, Sessa Aurunca, grotte di Pastena, i monti aurunci etc.…

RICHIEDI CONFERMA TARIFFE E DISPONIBILITÀ

Si accettano richieste anche per gruppi!