Il Viaggio di Nozze deve essere considerato come il più dolce e
romantico epilogo del meraviglioso romanzo d’amore che starete vivendo,
da grandi protagonisti, con il/la compagno/a che avrete scelto per la
vita e con il/la quale Vi appresterete a vivere, con il cuore colmo di
speranza, la splendida avventura attesa da anni, assaporando ogni
istante, quello che per Voi innamorati e felici, sarà il viaggio più
bello e più entusiasmante di una vita intera……..
La luna di Miele…… il sole nome, è innegabile, fa venire in mente
qualcosa di dolce, dolcissimo, addirittura stucchevole; e tutto ciò, non
solo perché starete sicuramente sempre lì vicinissimi a scambiarVi
effusioni e bacini “allo zucchero”, ma anche perché l’origine stessa
della parola, riecheggia il suo vero significato etimologico: si
definisce “di miele” infatti, appunto perché questo è il periodo più
romantico e più bello che una coppia di sposini vive, per la prima volta
insieme, dopo i vari sacrifici e le (ormai rarissime) privazioni che
caratterizzano il periodo del fidanzamento; senza contare poi che
spesso, in questa fase, accecati dall’amore e dalla passione, si è più
propensi a sorvolare su tutti gli eventuali “difettucci” del proprio
partner con buona pace della serenità della neo coppietta e delle
orecchie dei Vostri vicini di stanza che non saranno costrette a sentire
i Vostri primi e più “irruenti” battibecchi da innamorati!
La luna di miele, quindi è forse anche per questo una delle fasi più
attese e desiderate da tutte le coppie; è una fase di sogni, di grandi
aspettative, ricca passione, di incanto e di magia. Certo molto dipende
dalla destinazione che si sceglie e anche dalle disponibilità economiche
che si è disposti ad investire. Ma in fondo, se si è veramente
innamorati, qualunque posto va bene e diventa unico. Molte coppie, oggi,
scelgono per la propria luna di miele isole tropicali, dal mare
incantato e dallo scenario paradisiaco; altri, invece, preferiscono
cogliere l’occasione per realizzare il viaggio che hanno sempre
desiderato, condito, magari da un pizzico di avventura; in ogni caso, è
opportuno affidarsi ad esperti professionisti del settore che sapranno
organizzarVi una vacanza dal sapore indimenticabile.
Il Viaggio di Nozze, oltre a costituire un periodo di meritata e
rilassante vacanza in seguito a giornate pregne di impegni e di intensi
preparativi pre-matrimoniali, rappresenta ancora oggi (nonostante
l’ormai diffusa possibilità, anche per le giovani coppie, di
intraprendere insieme altri viaggi ancor prima delle nozze, durante la
fase del fidanzamento!) qualcosa di veramente unico ed indimenticabile,
proprio in virtù del romanticismo e delle diverse occasioni di dolce
intimità che vi si offrono, in favore dei giovani sposi.
La scelta del viaggio di nozze dunque, è una scelta di fondamentale
importanza; trattandosi per l’appunto di un viaggio fortemente
simbolico, certamente carico di valenze e di notevoli aspettative (più o
meno realizzabili!), è necessario che, la relativa scelta, custodisca in
sé soluzioni tali da poter soddisfare ambo le parti anche perché, è bene
che lo teniate a mente sin dal principio, non si tratta affatto di una
vacanza qualunque bensì, di un momento irripetibile, un’esperienza che
per il sentimento che promana e per la magia che trasmette, sarà per
sempre custodita, nel vostro personale bagaglio dei ricordi, come una
fase assolutamente irripetibile!
Perché dunque rappresenti non solo una “felice parentesi” bensì, un vero
e proprio “inizio di vita per la giovane coppia di sposi”, è necessario
fugare ogni dubbio sin dal principio e cercare di chiarirsi le idee in
merito a quello che, insieme, si desidera realizzare. Considerato
infatti che, in genere, per la Luna di miele, gli sposi investono gran
parte del proprio budget matrimoniale, è senz’altro giusto pretendere
una vacanza entusiasmante e, possibilmente organizzata a meno che, la
coppia in questione non preferisca l’avventura e prediliga, tra l’atro,
anche il “brividi del non previsto”;
tuttavia, per evitare qualsiasi inconveniente di sorta (rischi,
imprevisti, cibi strani, notti in bianco, alberghi fatiscenti, perdita
dei bagagli, o addirittura agenzie fantasma), è sicuramente preferibile
affidarsi ad Agenzie di viaggio serie e qualificate, che siano quindi in
grado di consigliare le soluzioni migliori, sia per la scelta del luogo
in relazione al tipo di stagione, sia per il non trascurabile rapporto
qualità- prezzo, considerando, comunque che spesso, le coppie di sposi,
preferiscono raggiungere luoghi lontani raggiungibili solo in aereo o,
al limite, su grandi navi da crociera.
Diffidate dei viaggi a prezzi particolarmente bassi, ricordatevi che
quello che pagate riceverete.
In ogni caso, ancor prima di recarsi in agenzia, il nostro consiglio è
quello di chiarirsi bene le idee in merito a diversi fattori che, presi
dall’euforia e della smania di partire, potrebbero essere invece
trascurati con il possibile rischio poi, di non godersi a pieno la
meritata vacanza a due; è bene infatti non farsi soltanto “abbagliare”
dalle foto da sogno che vi verranno mostrate in agenzia; un’ agenzia
seria ed organizzata saprà soddisfare sicuramente tutte le vostre
aspettative ma, non disdegnate comunque di porgere agli addetti preposti
ai loro sportelli tutte le domande che riterrete legittime per la vostra
serenità d’animo in quanto, gli stessi, saranno sicuramente ben lieti di
fornirvi tutte le risposte del caso, essendo il loro primario obiettivo,
quello di soddisfarvi al meglio nella logica prospettiva che la vostra
soddisfazione ed il vostro benessere durante il viaggio da loro
organizzato, costituirà per l’agenzia stessa, la migliore pubblicità che
esista!
E in questo contesto, un altro fattore da non trascurare, è quello di
tener conto dei giorni effettivi di vacanza di cui potrete disporre,
tenendo conto dei vari spostamenti che, soprattutto nelle mete lontane è
necessario realizzare, i fusi orari, le varie attese per gli imbarchi e
negli aeroporti.
Il nostro consiglio in merito alla scelta del “Tipologia di Viaggio”, è
quello di considerare bene se si desideri organizzare una vacanza in
completo relax senza orari particolari da rispettare né, mezzi di
locomozione da rincorrere per raggiungere altre mete da visitare o
viceversa, si preferisca un viaggio più dinamico e pregno di luoghi da
esplorare in cui la necessità di dover rispettare una certa “tabella di
marcia” e i possibili disagi dovuti ai diversi e necessari spostamenti
da un luogo ad all’altro, non costituiscano un problema soprattutto se
paragonati alla sete di conoscenza di meravigliosi luoghi sconosciuti ai
più che, insieme, ogni coppia innamorata desidererebbe poter visitare
insieme.
Una regola generale però, a prescindere dal tipo di vacanza che si
desidera, è quella di escludere a priori mete lontane che includano tra
le 12/15 ore di volo qualora, la licenza matrimoniale, non superi le due
settimane poiché, in tal caso, rischiarereste di “bruciare” giorni
preziosi in viaggio.
Una prassi ormai molto comune (soprattutto tra le giovani coppie
piuttosto che, avendo già convissuto prima delle nozze ed avendo quindi
già una casa completa di tutto), è quella di includere il viaggio nella
lista di nozze, tenendo poi presente che si può scegliere anche un
“Viaggio combinato” nel quale è inclusa la possibilità di abbinare una
crociera ad un soggiorno in una località di mare o ad un soggiorno
seguito da un tour organizzato in un’altra località (…). Ed anche in
questo caso, l’Agenzia di Viaggio da Voi prescelta, saprà fornirvi le
giuste informazioni circa altri fattori che non bisogna affatto
trascurare e che vanno considerati con zelo ed in largo anticipo
rispetto alla data di partenza (anche 3/4 mesi prima), se non altro, per
evitare spiacevoli inconvenienti! |