Golden Week in Giappone

dal 23 Aprile al 5 Maggio 2026 partenza da Roma 

GOLDEN WEEK IN GIAPPONE
Partenza in gruppo da Roma il 23 Aprile 2026

Tour " Golden Week in Giappone"
Partenza di gruppo dal 23 aprile al 5 maggio 2026
- Pasti e visite come da programma.
- Trasporti e guida in italiano in loco.


Quota di partecipazione
€ 5100,00 per persona in camera doppia/tripla
Supplemento singola € 600,00
Assicurazione annullamento "base" (obbligatoria): €140,00 / over 80 anni €285,00
 

Anticipo € 500+ assicurazione annullamento alla conferma + €1.000 entro il 5 novembre + €1.000 entro il 5 dicembre + €1000 entro 5 febbraio - 10 marzo saldo

Voli Cathay Pacific

Data

Tratta

Orari

23 aprile

Roma → Hong Kong

13:00 – 06:30 (+1)

24 aprile

Hong Kong → Tokyo

08:15 – 13:40

03 maggio

Osaka → Hong Kong

18:35 – 21:40

04 maggio

Hong Kong → Roma

00:30 – 07:35

 
ITINERARIO: Tokyo - Nikko - Kanazawa - Shirakawago - Takayama - Nagoya - Kyoto - Nara - Osaka
PROGRAMMA
24 APRILE = TOKYO (cena) Arrivo a Tokyo Narita alle ore 13.40 . Incontro con la guida parlante italiano. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in bus privato in hotel, sosta presso il ponte dell'arcobaleno . Cena in hotel. Pernottamento al SHINAGAWA PRINCE HOTEL .

25 APRILE = TOKYO (colazione, cena)
Prima colazione. Alle ore 09.00 incontro con la guida e partenza per la visita di Tokyo. Si visiteranno il Palazzo imperiale, residenza dell’imperatore del Giappone e uno dei templi più famosi di Tokyo, il Senso-ji Asakusa Kannon dai colori vivaci, situato nello storico quartiere di Asakusa, un quartiere ricco di storia, tradizione e vie dello shopping. Tra questi si trova la pittoresca Nakamise Shopping Area, con tanti negozi che vendono souvenir tradizionali. Pranzo libero Nel pomeriggio visita al santuario shintoista più famoso del Giappone, il Meiji-Jingu, che offre un'oasi nel trambusto nel vivace centro di Tokyo. Situato proprio accanto al Santuario Meiji, il quartiere Harajuku che è famoso per la moda giovanile sulla colorata Takeshita Street.A pochi passi da Harajuku si trova il quartiere Omotesando, un viale famoso per i suoi negozi di moda di lusso e il celebre Shibuya Scramble Crossing. Tempo libero a Shibuya . Rientro in hotel. SHINAGAWA PRINCE HOTEL Cena in hotel o loccle vicino e pernottamento

26 APRILE - TOKYO – NIKKO – TOKYO (colazione, cena)
AALLA SCOPERTA DI NIKKO Prima colazione. Partenza con la guida, per l’escursione di una intera giornata a Nikko (circa 150 km.), centro religioso e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Nikko vanta uno straordinario patrimonio di templi e santuari, immersi nella splendida cornice di un paesaggio collinare. Sosta sulle rive del lago Chuzenji che è un bellissimo lago con rive boscose, ai piedi del vulcano sacro del Monte Nantai ad Okunikko. Sosta per ammirare l’imponente cascata Kegon alta 97 metri. Visita del celebre Santuario Toshogu, dedicato a Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato di Edo, che governò il Giappone dal 1603 al 1867. Pranzo libero. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena in hotel SHINAGAWA PRINCE HOTEL e pernottamento

27 APRILE - TOKYO – KANAZAWA - (colazione, cena)
Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona); portate con voi un bagaglio più piccolo per le notti a Takayama e Kanazawa. Il bagaglio deve consegnato alla reception entro l’orario che vi verrà indicato dalla guida. . Colazione in hotel. Trasferimento in bus, con la guida, in stazione e partenza per Kanazawa in treno. All’arrivo visita di Kanazawa, fra le più belle cittadine giapponesi. Visita del Giardino Kenroku-en, uno dei tre giardini più belli del Giappone dove verranno offerti tè giapponese e dolci tipici della casa Shigure-tei e di Higashichayagal, il quartiere delle sale da tè (chaya) e delle geishe. Visita al quartiere di Nagamachi, in passato sede delle residenze dei Samurai. Ancora oggi è possibile visitarne una, casa Nomura, bellissima e curatissima casa in stile giapponese, impreziosita da uno stupendo giardino cena in ristorante Pernottamento hotel ANA CROWNEPLAZA KANAZAWA

28 APRILE = KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – TAKAYAMA (colazione, cena)
Partenza in bus per Shirakawago incastonata nelle Alpi giapponesi dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1995, famosa per le sue tradizionali case in legno Gassho Zukuri. Sosta ad Ogimachi per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, e adatta alle abbondanti nevicate invernali. e Pranzo libero. Si prosegue per Takayama Situato nel nord della provincia di Gifu, Takayama è un antico borgo feudale noto per le sue vecchie case di legno, allineate e uniformi in altezza, che conferiscono alle strade un aspetto di ordine e bellezza. Il centro della città vecchia di Takayamaè un luogo vivace. Le tre principali vie di San-machi Suji sono strette e piene di negozi di oggetti tradizionali, di botteghe artigiane, osterie e birrerie (contraddistinte da una palla di aghi di cedro penzolante all’esterno). Ci sono anche molti ristoranti che offrono specialità locali o negozi di antiquariato specializzati in arti popolari antiche. In tutto il quartiere sono presenti numerosi piccoli musei, ospitati in edifici tanto interessanti da visitare quanto le mostre stesse. Takayama Green Hotel o similare – camera deluxe stile giapponese Tempo a disposizione per rilassarsi nelle onsen, le vasche termali giapponesi di cui è provvista la struttura. Cena tipica e pernottamento in una camera in stile giapponese, provvista di un tradizionale futon adagiato su un pavimento in tatami (paglia intrecciata).

29 APRILE = TAKAYAMA – NAGOYA – KYOTO (colazione, cena)
Prima colazione. Visita di Takayama e del suo mercato. Partenza in treno per Nagoya. Cambio e partenza in treno “proiettile” alla volta di Kyoto BENVENUTI A KYOTO
Kyoto definita "il cuore del Giappone", per la sua importanza storica e culturale nella storia del Paese. Pur avendo ormai un aspetto moderno, la città è riuscita comunque a conservare le architetture tradizionali dei suoi antichi quartieri, templi e giardini, che la rendono unica per le sue
tradizioni artistiche, religiose, culturali ed artigianali. Arrivo in hotel MERCURE KYOTO STATION o similare) Sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento

30 APRILE = ALLA SCOPERTA DI KYOTO (colazione, cena)
Prima colazione buffet. Visita guidata Kyoto con il tempio Kinkakuji conosciuto anche come il Tempio del Padiglione d'Oro, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Visita al Nijo Castel e palazzo Ninomaru, anch’essi patrimonio Unesco. Pranzo libero Nel primo pomeriggio visita del distretto di Higashiyama, dovesi trovano Ninenzaka e Sannenzaka. Queste antiche strade sono considerate come le più suggestive di Kyoto. Sono fiancheggiate da splendidi edifici tradizionali e conducono al famoso Tempio Kiyomizudera,la cui vista imponente può essere ammirata mentre si cammina per le strade. Alla fine delle strade si trova il Santuario Yasaka-Jinja, dipinto a colori vivaci. Più tardi visita del quartiere di Gion, uno dei più storici di Kyoto, con tanti ristoranti tradizionali. Machiya (case di legno tradizionali) e ochaya (case da tè tradizionali). Qui si trovano numerosi negozi che vendono manufatti tradizionali tipici dell’artigianato di Kyoto. Questo è anche uno dei quartieri di geishe più tradizionali, dove le case antiche ben conservate ricordano la Kyoto diurna volta. Visita al santuario di Fushimi Inari Taisha famoso per le sue numerose porte “torii” rosso vermiglio tratto dal film “Memorie di una geisha”. Cena e pernottamento MERCURE

01 MAGGIO = KYOTO – NARA (colazione, cena) arrivo ad Osaka
Prima colazione buffet. Trasferimento ad Arashiyama. La foresta di bambù di Sagano, conosciuta per lo più come foresta di bambù di Arashiyama, è uno dei luoghi più suggestivi, conosciuti e fotografati dell’intero Giappone. Le alte canne di bambù, poco distanti tra di loro e alte fino a 10 metri, la luce soffusa che filtra tra le piccole fessure della foresta ed il fruscio del vento che ondeggia tra le foglie ed i fusti, sono un’esperienza veramente indimenticabile, un momento di vero zen. ALLA SCOPERTA DI NARA è una delle più antiche capitali del Giappone ed è stata in passato la culla dell'arte, della letteratura e della cultura giapponese. Si tratta di una piccola cittadina dall'atmosfera accogliente, ricca di pittoreschi piccoli quartieri ed antichi e suggestivi edifici. Il Parco di Nara-koen, o parco dei cervi, ospita oltre un migliaio di questi deliziosi animali in libertà. Alle ore 13.30partenza in bus privato, con la guida, alla volta di Nara, capitale del Giappone dal 710 al 794.Visita del Tempio Toda-ji, il più importante tempio buddhista di tutto l’arcipelago giapponese. Costruito interamente in legno nel 752. L’ingresso principale di questo maestoso tempio si affaccia su un piccolo viale ai margini del parco di Nara. Al suo interno è custodito il Daibutsu, la gigantesca statua di Buddha in bronzo, alta 14 metri e considerata Tesoro Nazionale. L’attuale padiglione centrale, il Daibutsu Den, è una ricostruzione del 1709 e costituisce l’edificio in legno più largo al mondo. Il Kasuga Taisha è il più celebrato santuario di Nara. Fu eretto quando Nara è diventata la capitale del Giappone ed è dedicato alla divinità protettrice della città. E’ famoso per le sue numerose lanterne che sono state donate dai fedeli. Alle ore 18.30 rientro in hotel a Osaka Cena e pernottamento FAIRFIELD BY MARIOTT OSAKA NAMBA

02 MAGGIO = KYOTO – ARASHIJAMA - OSAKA (colazione, cena)
Prima colazione • Castello di Osaka: simbolo della città, circondato da mura e fossati pittoreschi. • Umeda Sky Building: grattacielo iconico con piattaforma panoramica sospesa a173 metri. • Dotonbori: quartiere vivace illuminato da insegne al neon, famoso per lo street food.Osaka. Tempo libero a disposizione Cena e pernottamento
HOTEL FAIRFIELD BY MARRIOTTOSAKA NAMBA

03 MAGGIO = OSAKA – PARTENZA (colazione)
Prima colazione. mattinata dedicata allo shopping - Shinsaibashi: grande galleria commerciale coperta, ideale per lo shopping. Trasferimento in aeroporto con partenza ore 18.45

N.B. in alcuni hotel giapponesi le camere matrimoniali non esistono bensì solo letti doppi. Il programma potrebbe subire delle variazioni in base ad eventuali condizioni climatiche avverse, traffico o quant’altro non prevedibile al momento della prenotazione.
>...scarica e stampa la LOCANDINA
Quota di partecipazione
€ 5100,00 Per persona in camera doppia/tripla
Assicurazione annullamento (obbligatoria): €140,00 / over 80 anni €285,00

La quota comprende
- Voli intercontinentali in classe economy
- Hotel come da programma
- Pasti indicati
- Trasporti e guida parlante italiano
- Ingressi come da programma
- Auricolari da Roma a Roma

Non comprende
- Mance (circa 60 € a persona)
- Spese personali
- Tutto quanto non menzionato ne 'la quota comprende'

Condizioni di pagamento
Anticipo € 500 + assicurazione annullamento alla conferma + €1.000 entro il 5 novembre + €1.000 entro il 5 dicembre + €1000 entro 5 febbraio - 10 marzo saldo
I posti in bus durante i trasferimenti previsti nel viaggio saranno assegnati in base all’ordine dei versamenti dell’acconto di viaggio. Se espressamente richiesti, i posti in 1° fila (dopo le guide e l’accompagnatore) hanno un costo di € 40 per tutto il viaggio e di € 30 in seconda fila.

PENALITA’ PER ANNULLAMENTO VIAGGIO ESCLUSO IL VOLO:
€ 100 + assicurazione dal versamento dell’acconto a 90 giorni prima della partenza
20% della quota di partecipazione da 89 a 60 giorni dalla partenza
30% della quota di partecipazione da 59 a 35 giorni dalla partenza
50% della quota di partecipazione da 34 a 20 giorni dalla partenza
75% della quota di partecipazione da 19 a 15 giorni dalla partenza
100% della quota di partecipazione da 14 giorni fino alla partenza

N.B. Si accettano prenotazioni in posto doppia, ma in caso di rinuncia in la persona che rinuncia nella penale verrà conteggiato il supplemento singolo al compagno/a di viaggio

L’assicurazione non è mai rimborsabile
RICHIEDI CONFERMA TARIFFE E DISPONIBILITÀ

Si accettano richieste anche per gruppi!