ITINERARIO: Tbilisi - Mtskheta - Gori -
Uplistsikhe - Alaverdi - Gremi - Kvareli - Tsinandali - Paravani - Poka -
Khertvisi - Vardzia - Akhaltsikhe - Sapara - Borjomi - Gudauri - Stepantsminda -
Gergeti - Ananuri

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Partenza per Tbilisi
Partenza per la Georgia. Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi.
Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento privato in hotel. Sistemazione
nelle camere riservate.
2° giorno: Tbilisi
Colazione in hotel. Visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi offre
una grande varietà di monumenti, la maggior parte dei quali sono antichi: la
chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec) – una delle
fortificazioni più antiche della città, le famose Terme Sulfuree con le cupole
in mattoni, la Sinagoga della città, la Cattedrale di Sioni (VII sec) dove viene
conservata la croce di Santa Nino – una giovane donna che convertì la Georgia al
cristianesimo e la Chiesa di Anchiskhati (VI sec). Pernottamento in albergo a
Tbilisi.
3° giorno: Tbilisi - Mtskheta - Gori - Uplistsikhe - Tbilisi (210 km)
Dopo colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale della Georgia e tuttora
“città santa”, che ospita la sede della Chiesa Ortodossa. Qui si trovano
numerosissimi edifici molto antichi, entrati a far parte nel 1994 all’interno
della lista dei Patrimoni dell'umanità dell’UNESCO. Fra questi il Monastero di
Jvari (VI secolo), ubicato in cima, sulla collina, e dal quale si gode di una
vista magnifica sulla città e la Cattedrale di Svetiskhoveli (dell'XI secolo),
dove la tradizione vuole che sia sepolta la tunica di Cristo. Si prosegue per la
città di Gori, il cuore della regione di Kartli. Breve sosta al Museo di Stalin.
Nei pressi di Gori l’attrazione più nota è la città rupestre di Uplistsikhe, un
antichissimo insediamento del Caucaso risalente al I millennio a.C.
Il cuore della civiltà pagana e polo commerciale molto attivo sulla grande via
della seta. Rientro nella capitale.
Pernottamento in albergo a Tbilisi.
4° giorno: Tbilisi - Alaverdi - Gremi - Kvareli - Tsinandali - Tbilisi
(310 km)
Dopo colazione, partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della
Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Visita
della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi
dell’XI – XVII secolo. Il monastero fu fondato da Joseb Alaverdeli, uno dei
Tredici Padri Siriani, che venne da Antiochia. Proseguimento per Gremi, fu la
residenza reale ed una vivace città sulla Via della Seta. In seguito ci
dirigeremo verso una cantina di vinicola in una grotta naturale dove avremo la
possibilità di assaggiare alcuni vini locali e degustare i piatti tipici della
zona. Visita del museo di Tsinandali, la residenza dei duchi di Georgia, con un
bellissimo giardino all’inglese, un museo e la cantina dei vini che appartenne
al principe Chavchavadze, poeta e personaggio pubblico nel XIX secolo. Rientro
nella capitale.
Pernottamento in albergo a Tbilisi.
5° giorno: Tbilisi - Paravani - Poka - Khertvisi - Vardzia - Akhaltsikhe
(270 km)
Dopo colazione partenza in direzione sud per esplorare la regione dello
Javakheti. Si prende la strada con direzione dei laghi Tsalka, Paravani e
Sagamo. Visita del monastero di Poka, dedicato a Santa Nino – la ragazza di
Cappadocia, che portò in Georgia il Cristianesimo ed ha dato origini alla chiesa
Georgiana. Sosta sul lago più grande della Georgia – Paravani. Lungo la strada
sosta presso la fortezza di Khertvisi (X sec). Partenza per la visita della
città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle particolarità della Georgia.
Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa
rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi
questa chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine con i vini,
i refettori e centinaia di dimore. Cena e pernottamento in albergo ad
Akhaltsikhe.
6° giorno: Akhaltsikhe - Sapara - Borjomi - Gudauri (300 km)
Dopo colazione visita al Monastero di Sapara (XII sec.) che si trova in un
paesaggio molto suggestivo, nascosto in alto all’interno della gola nelle
montagne boscose, potrete vederlo solo dopo essere giunti al cancello. L’interno
della chiesa è ricoperto da magnifici affreschi di qualità eccellente. Partenza
per la prestigiosa località termale di Borjomi situata sulla pendice del Piccolo
Caucaso. Breve sosta presso il parco nazionale di Borjomi per gustare
scintillanti acque minerali direttamente dalle sorgenti. In seguito partenza
verso i bellissimi paesaggi dei monti di Grande Caucaso lungo la Grande Strada
Militare Georgiana. Arrivo a Gudauri. Cena e pernottamento in hotel a Gudauri.
7° giorno: Gudauri - Stepantsminda - Gergeti - Ananuri - Tbilisi (190
km)
Dopo colazione partenza per Stepantsminda, situata in posizione spettacolare,
dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbegi (5047 m), su cui si
estende la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Da qui, una
passeggiata paesaggistica di un’ora e mezza (dislivello di 500 m) permette di
giungere alla Chiesa della Trinità, situata a 2170 m. di altezza: lo scenario
vale il viaggio! Al termine della visita si ritornerà a Tbilisi. Cena in
ristorante tradizionale. Lungo la strada visiteremo il Complesso di Ananuri
(XVII sec.), nel corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie.
Pernottamento in albergo a Tbilisi.
Opzionale: In alternativa alla passeggiata è possibile noleggiare un
fuoristrada con trazione 4x4 per arrivare a Gergeti – costo circa € 25,00 per
veicolo.
8° giorno: Partenza
Di primo mattino trasferimento all’aeroporto di Tbilisi e partenza.
PREZZI PER PERSONA IN DOPPIA
Minimo 2 / Massimo 15 partecipanti
PAX
|
Pacchetto 3 stelle standard
|
Pacchetto 4 stelle standard
|
Min. 2
|
€ 775
|
€ 830
|
Suppl. singola
|
€ 175
|
€ 295
|
La quota comprende
• Trasferimenti da / per aeroporto
• Trasporto: macchina, mini van oppure mini bus prendendo in considerazione la
quantità del gruppo
• Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano
• Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione
in camere doppie:
5 x pernottamento in albergo a Tbilisi
1 x pernottamento in albergo ad Akhaltsikhe
1 x pernottamento in albergo a Gudauri
• Pasti BB: colazione in albergo e 2cene a buffet
• Ingressi dove previsti e le tasse locali
• Degustazione di vini locali in Georgia
• Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il
tragitto
La quota non comprende
• Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali
• Assicurazione del viaggio
• Bevande alcoliche ed i pasti non indicati (15 EUR per persona per il pranzo /
20 EUR per persona per la cena)
• Trasferimenti bancari
• Facchinaggi in alberghi
• Spese strettamente personali, eventuali mance, quant'altro esplicitamente non
previsto nel precedente paragrafo "La quota comprende".
Strutture ricettive utilizzate nel presente programma possono essere
sostituite con altre di pari categoria:
Alberghi 3*:
• Tbilisi - hotel Light
House Old Town 3* o simile
• Akhaltsikhe -
hotel Lomsia 4* o simile
• Gudauri - hotel Carpe diem
3* o simile
Alberghi 4*:
• Tbilisi - hotel Astoria
Tbilisi 4* o simile
• Akhaltsikhe -
hotel Lomsia 4* o simile
• Gudauri - hotel Carpe diem
3* o simile
Documenti necessari per l'ingresso in Georgia:
Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell'Unione Europea è
sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto
alcun visto d'entrata e/o di soggiorno.
|