TOUR ARMENIA, GEORGIA & AZERBAIGIAN
Partenze Garantite 2023 con minimo 2 pax: 12 giorni /
11 notti
Un viaggio alla scoperta dei paesi affascinanti
dalle montagne imponenti del Caucaso. Monasteri, chiese e castelli, sullo sfondo
paesaggi di una bellezza incredibile, montagne ricoperte di neve e verdi
vallate, sono testimonianze di una storia straordinariamente ricca. Qui le
civiltà si sono succedute nel tempo formando una cultura unica nel suo genere,
la cucina e le tradizioni popolari di cui rimarrete affascinati, mentre la
famosa ospitalità caucasica renderà il viaggio un’esperienza davvero
indimenticabile.
DATE
PARTENZE GARANTITE 2023
DA VENERDÌ A MARTEDÌ:
 |
dal 24 marzo al 04 aprile 2023;
dal 07 aprile al 18 aprile 2023;
dal 05 maggio al 16 maggio 2023;
dal 19 maggio al 30 maggio 2023;
dal 02 giugno al 13 giugno 2023;
dal 16 giugno al 27 giugno 2023;
dal 07 luglio al 18 luglio 2023;
dal 21 luglio al 1o agosto 2023; |
dal 04 agosto al 15 agosto 2023;
dal 25 agosto al 05 sett. 2023;
dal 08 settembre al 19 sett. 2023;
dal 22 settembre al 03 ottobre 2023;
dal 06 ottobre al 17 ottobre 2023;
dal 20 ottobre al 31 ottobre 2023;
dal 03 novembre al 14 nov. 2023; |
PREZZI PER PERSONA IN DOPPIA
Minimo 2 / Massimo 12 partecipanti
PAX
|
Pacchetto 3 stelle standard
|
Pacchetto 4 stelle standard
|
Min. 2
|
€ 2.090
|
€ 2.225
|
Suppl. singola
|
€
380
|
€ 435
|
La quota comprende
• Trasporto: macchina, mini van oppure mini bus prendendo in considerazione la
quantità del gruppo;
• Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano;
• Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione
in camere doppie:
2 pernottamenti in albergo a Baku
1 pernottamento in albergo a Sheki
3 pernottamenti in albergo a Tbilisi
1 pernottamento in albergo a Dilijan
4 pernottamenti in albergo a Yerevan
• Trattamento di mezza pensione come da programma:
• Ingressi dove previsti e le tasse locali;
• Biglietti del treno per Gyumri;
• Degustazione di vini locali;
• Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda;
• Assistenza 24 h su 24 in italiano;
• Visto d’ingresso in Azerbaijan;
• Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il
tragitto.
La quota non comprende
• Trasferimenti da / per aeroporto (25 EUR per un'auto fino a 3 persone per una
direzione, 35 EUR per un'auto fino a 5 persone per una direzione);
• Bevande alcoliche ed i pasti non indicati (AREMNIA: 22 EUR per persona per il
pranzo / 27 EUR per persona per la cena / GEORGIA & AZERBAIGIAN: 18 EUR per
persona per il pranzo / 23 EUR per persona per la cena);
• Assicurazione del viaggio;
• Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
• Trasferimenti bancari;
• Facchinaggi in alberghi;
• Spese strettamente personali, eventuali mance, quant'altro esplicitamente non
previsto nel precedente paragrafo "La quota comprende".


PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia/ Baku
Arrivo all’aeroporto internazionale di Baku. Accoglienza e trasferimento in
hotel. Pernottamento in albergo a Baku. (-/-/-)
2° giorno: Baku - Gobustan - Baku (120 km)
Colazione in hotel. La visita guidata della città inizierà dal Viale Dei
Martiri, un punto particolarmente panoramico sulla splendida baia di Baku.
Arrivo nella città vecchia e visita di diversi monumenti storici:
caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammām, la
famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei
Shirvanshah. Pranzo in ristorante. In seguito partenza per l’escursione a
Gobustan, in cui si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri
del periodo neolitico. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani Di Fango”, che è
una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quell’area sono presenti più di
100 vulcani di diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. Rientro a
Baku. Pernottamento in hotel. (C/P/-)
3° giorno: Baku - Shamakhà - Shakì (300 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Shakì. Sosta sulla strada per visitare il
mausoleo di Diri Baba, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase
miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna
naturale in un costone e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini.
Partenza per Shamakhà che fu un tempo la capitale dello Stato degli Shirvanshah
per visitare la moschea più antica dell’Azerbaigian. Arrivo a Shakì una delle
città più importanti lungo la Via della Seta. Trasferimento al villaggio di Kish
e la visita di una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I° ed il
V° secolo d.C. quando il Cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca
era conosciuta come Albania Caucasica. Ritorno alla città e la visita guidata
del bellissimo Palazzo del Khan con le sue particolari decorazioni, la visita la
Casa degli artigiani ed il Caravanserraglio della città di Sheki. Pernottamento
in albergo. (C/P/-)
4° giorno: Shakì - Lagodekhi - Sighnaghi - Bodbe - Tbilisi (300 km)
Dopo la prima colazione partenza per il confine tra Georgia e Azerbaijan di
Lagodekhi alle 12:00. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della
guida e dei mezzi di trasporto. Proseguimento per la Regione di Kakheti, regione
vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale
ospitalità. A seguire partenza per la città fortificata di Sighnaghi (XVIII
secolo). La città conservò la sua immagine originale, ed offre ai visitatori
panorami mozzafiato delle circostanti montagne del Caucaso. Visita del monastero
di Bodbe, il luogo dove è sepolta Santa Nino, "la Luce dei Georgiani", la quale
predicò la Religione Cristiana in Georgia con una croce fatta di tralci di vite.
Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
(C/P/-)
5° giorno: Tbilisi - Mtskheta - Gori - Uplistshikhe - Tbilisi (280 km)
Dopo colazione, partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della
Georgia: visita della Chiesa di Jvari (VI sec) e della Cattedrale di
Svetitskhoveli (XI sec), dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di
Cristo. Entrambi i monumenti sono patrimonio dell’UNESCO. Si prosegue per
Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I
millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Proseguimento per la città
di Gori, luogo di nascita di Stalin, si visita il Museo a lui dedicato. Rientro
a Tbilisi. Cena e pernottamento in albergo a Tbilisi. (C/-/C)
6° giorno: Tbilisi - Stepantsminda - Gergeti - Ananuri - Tbilisi (310
km)
Dopo colazione partenza per Stepantsminda - situata in posizione spettacolare,
dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si
staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita
della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione
isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del
paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia (si
raggiungerà la chiesa con un fuoristrada 4x4). Se il tempo lo permette, potremo
ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Al
termine delle visite proseguimento per Tbilisi. Per la strada si visita il
Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu
teatro di numerose battaglie. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
(C/-/C)
7° giorno: Tbilisi - Sadakhlo - Dilijan (75 km)
Dopo la prima colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi
oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è
situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via
della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa
di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle
fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di
Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Partenza per il confine di
Sadakhlo alle 18:00. Cambio del veicolo e della guida. Arrivo a Dilijan. Cena e
pernottamento. (C/-/C)
8° giorno: Dilijan - Lago Sevan - Garni - Geghard - Yerevan (250 km)
Colazione in hotel. Partenza per il Lago Sevan, che è uno dei più grandi laghi
Alpini d’acqua dolce del mondo. Il lago è anche famoso per la sua penisola e le
sue chiese medievali costruite nel 874. Proseguimento per il Tempio Garni - un
suggestivo monumento del periodo Ellenistico e un impressionante esempio
dell’architettura antica Armena. È stato costruito nel 1 secolo d.C ed è
dedicato al Dio del Sole. Oggi vicino al tempio si possono trovare le rovine del
palazzo reale e le terme con un mosaico spettacolare. Partenza per il monastero
rupestre Geghard iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Geghard significa
lancia in Armeno, proprio quella con cui hanno colpito Cristo Crocefisso, è un
capolavoro insuperabile dell’architettura Armena del 13° secolo. Rientro nella
capitale. Pernottamento in albergo a Yerevan. (C/P/-)
9° giorno: Yerevan Giro Della Città - Echmiadzin - Zvartnots - Yerevan
(120 km)
Colazione in albergo. La mattina incontro con la guida ed inizio del tour nei
pressi di Yerevan. Partenza per la città di Echmiadzin – il centro della Chiesa
Apostolica Armena. Rientro a Yerevan facendo una sosta presso le rovine della
cattedrale Zvartnots - la perla d’architettura Armena del 7°sec che è iscritta
nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Visita al
parco commemorativo di Tsitsernakaberd e il Museo del Genocidio. Proseguimento
con la visita al mercato dell’artigianato presso l’area aperta Vernissage, che
dà ospitalità ai pittori dell’Armenia, accoglie più di mille visitatori che
ammirano l’abbondanza dei quadri, si sorprendono della raffinatezza dello stile
e della fantasia degli artigiani dell’arte. Pernottamento in albergo a Yerevan.
(C/P/-)
10° giorno: Yerevan - Gyumri - Yerevan (20 km)
Colazione in albergo. Oggi andiamo in treno nella città di Gyumri, le cui
origini risalgono al 5000 a. C. Attualmente Gyumri si considera la seconda città
della Repubblica d’Armenia dopo la capitale Yerevan. Il tour si inizia a piedi
dalla spaziosa Piazza della Libertà. Su entrambi i lati della piazza principale
di Gyumri ci sono due chiese notevoli. Il maestoso edificio di tufo nero è la
Chiesa della Santa Madre di Dio. Si differenzia dalla maggior parte delle chiese
armene: di solito hanno poche icone e in questa chiesa si può trovare una ricca
iconostasi. Dopo il pranzo si continua una piacevole passeggiata nel centro
storico della città. Visita al Museo Dzitoghtsyan. Questo museo era la casa
della ricca famiglia Dzitoghtsyan ed è ora dedicato a mostrare la ricca cultura
e vita di Gyumri nel 19° secolo. Ritorno a Yerevan in treno. Pernottamento in
hotel a Yerevan. (C/P/-)
11° giorno: Yerevan - Khor Virap - Noravank - Yerevan (250 km)
Colazione in hotel. Visita al monastero Khor Virap, l’importanza di cui è
collegato con Gregorio l’Illuminatore, che introdusse il Cristianesimo in
Armenia. La chiesa è un importante sito per pellegrinaggi. Dalla chiesa si
scorge una perfetta vista al Mt. Ararat. Proseguimento con la visita al
monastero Noravank ("Monastero Nuovo") – centro religioso del 13 secolo. È
situato in un luogo inaccessibile immerso in un paesaggio stupendo. La struttura
più antica del complesso monastico è la chiesa di S. Karapet (9-10 s.) che non è
sopravvissuta. Il gavit della chiesa principale del 13 sec. è un monumento molto
importante siccome è stato ricostruito da uno dei più grandi architetti e
scultori Armeni Momik, in modo non venga distrutto dai terremoti. Rientro nella
capitale. Pernottamento in albergo a Yerevan. (C/P/-)
12° giorno: Yerevan/ Italia
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo
con gli orari del volo. (C/-/-)
|