Il Carnevale di Venezia
e visita alle Isole di Murano Burano
dal 17 al 19 febbraio
PARTENZA IN TRENO DA FORMIA
dal Venerdì 17 a Domenica 19 febbraio 2023
Quota di partecipazione
Per persona
in doppia € 450,00
La quota comprende:
Gruppo min/max 25 persone, treno alta velocità
da Roma /Venezia
2 notti Hotel a Venezia Santa Lucia in B/B
1 °giorno Passeggiata Venezia Segreta con auricolari. Cena in ristorante zona
San Marco menù di pesce acqua e vino incluso.
2° giorno Giornata alle isole Murano e Burano
privata 6 ore .Pomeriggio aperitivo con lenta navigazione privato in barca. Cena
in zona San Marco menù di pesce acqua e vino incluso.
Acconto immediato € 200,00
>...scarica
e stampa la LOCANDINA!

PROGRAMMA
1° giorno, Venerdì 17.02.2023:
FORMIA/ROMA/VENEZIA
Partenza da Formia/ Roma ore 07.38 treno alta velocità Arrivo a Venezia primo
pomeriggio e consegna delle camere. Sistemazione presso l'Hotel Nazionale
a due passi da Venezia S.Lucia.
Nel pomeriggio walking tour, con guida e auricolari, di 2h, tra la "Venezia
segreta e meno conosciuta" ci dirigiamo verso Lista di Spagna per arrivare al
Ghetto Ebraico (uno dei più antichi al mondo). Qui faremo una visita
approfondita del Ghetto e delle sue Sinagoghe (esternamente). Procederemo poi
lungo la Fondamenta degli Ormesini, famosissima tra i veneziani per vantare i
più bei "bacari" (osterie locali) della città. Ammireremo poi la casa di
Tintoretto, esternamente, e giungeremo al Ponte Chiodo (l'unico di Venezia senza
parapetto).
Arriveremo così al Ponte di Rialto, dove lo ammireremo in modo approfondito e
dettagliato.
Concludiamo il tour a Piazza San Marco. Tempo a disposizione per ammirare le
maschere più belle. In serata cena presso un
ristorante locale nei pressi di piazza San Marco menù di pesce.acqua e
vino incluso. Passeggiata di rientro in hotel Nazionale e pernottamemento.
2° giorno, Sabato 18.02.2023: MURANO/BURANO, SAN MARCO E I
COSTUMI DI CARNEVALE
Prima colazione e ritrovo dei partecipanti alle 9.00 al Molo di fronte Stazione
Fs S.Lucia e sistemazione su Motonave privata per una giornata alla scoperta
della Laguna Nord e delle sue isole.
Sosta all’isola di Murano. Divisa in nove isolette e
attraversata da un ampio canale, Murano è l’isola del vetro soffiato: una
tradizione tanto antica quanto attuale, che ha visto impegnate in questa
affascinante lavorazione intere generazioni di vetrai. “Murano” sembrerebbe
derivare da “AMMURIANUM”, nome dato all’isola dai suoi primi abitanti, che
scapparono dalle città di Altino e di Oderzo per trovare rifugio al momento
delle invasioni barbariche. Questo nome del tutto particolare deriverebbe da una
“Porta Orione” della città di Altino, alla quale gli abitanti fuggiti avrebbero
voluto rendere omaggio. Fino al X secolo, l’isola di Murano era un noto centro
commerciale e una città-porto, il cui benessere economico era sostenuto dalle
saline, dai mulini ad acqua e dalla pesca. Successivamente con il trasferimento
delle fornaci da San Marco diventa il centro internazionale per la lavorazione
del vetro. Sosta per la visita ad una vetreria dove si potranno assistere alle
fasi di lavorazione del vetro da parte di un abile maestro vetrario.
Proseguimento per l’isola di Burano.
Arrivo e inizio della passeggiata per conoscere i segreti dell’isola e ammirare
le bellissime case colorate. Durante la passeggiata si potrà assistere
all’antica lavorazione del tipico merletto. La leggenda vuole che la nascita
della lavorazione del merletto sia attribuita ad una magica e fedele storia
d’amore. Pranzo libero in uno dei moltissimi ristoranti
nell’isola. Nel pomeriggio ore 15 rientro a Venezia.
Tempo a disposizione per ammirare i costumi di Carnevale in Piazza San Marco.

Alle
ore 17.15 imbarco di fronte al Museo Storico Navale, sempre in Riva degli
Schiavoni (a 10 min a piedi da Piazza San Marco) per iniziare l'aperitivo
in navigazione, con imbarco e sbarco presso il Museo
Storico Navale in Piazza San Marco. Servizio privato ed esclusivo,con assistenza
a bordo per spiegazioni durante la navigazione.
L'imbarcazione proposta sarà ad uso riservato ed esclusivo per tutta la durata
del servizio. Si tratta di una motonave a doppio ponte con terrazza panoramica
esterna-superiore, salone interno e servizi igienici a bordo. Impianto audio a
bordo con supporto USB o bluetooth.
Itinerario: imbarco e lenta navigazione panoramica nel Bacino
di San Marco verso il Canale della Giudecca, Isola di San Giorgio, Isola di San
Lazzaro degli Armeni, Isola di San Servolo, Lido di Venezia, San'Elena, Arsenale
rientro nel Bacino di San Marco. Possibilità di poter vedere lo spettacolo
Original Signs all’Arsenale .
Lungo il percorso verrà servito un aperitivo con spritz in caraffa, analcolico,
prosecco e acqua e patatine da gustare al tramonto durante la navigazione +
spiegazioni
(Il tramonto è previsto alla ore 17.45, dovremmo riuscire quindi a vivere
Venezia in tutte le sue luci e sfaccettature) rientro alle 18.30 tempo libero di
1 ora per poi dirigerci per la cena a piazza San
Marco menù di pesce con acqua e vino incluso. Passeggiata nel centro
storico dopo cena e rientro a piedi o in barca, pernottamento in Hotel Nazionale
zona Stazione Santa Lucia.
3° giorno, Domenica 19.02.2023: VENEZIA/ROMA/FORMIA
Tempo libero a disposizione per goderci Venezia in tutto il suo splendore.
Prima della partenza in zona stazione potremmo gustare nell’Antico forno dolci
tipici di origine ebraico e focacce …
Partenza nel primo pomeriggio in treno alta velocità: Venezia S. Lucia
/Roma/Formia.
|