AREZZO PIERO DELLA FRANCESCA, CINQUE TERRE E CARRARA
09-11 SETEMBRE 2022 IN BUS G.T. DA FORMIA
- VIAGGIO IN PULLMAN G.T.
- PASTI COME DA PROGRAMMA
- VISITE ED ESCURSIONI
Hotel SANTA CATERINA SARZANA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Euro 360,00
p.p in doppia
Suppl camera singola € 20 a notte
Anticipo €
100 per la conferma, saldo 30 giorni prima
Itinerario: Roma - Arezzo – Sarzana – Le Cinque
Terre - La Spezia – Carrara – Roma.

>
....SCARICA LA LOCANDINA
PROGRAMMA
1° giorno: Arezzo - Sarzana
9 settembre Incontro dei partecipanti e partenza alla volta di Arezzo,
La Cattedrale di Arezzo, sulla sommità del colle dove sorge la città, ha
soffitti a volta dipinti e ospita un affresco del XV secolo di Piero della
Francesca raffigurante Maria Maddalena. Nella cappella della vicina Basilica di
San Francesco si trovano altri affreschi di Piero della Francesca. La Basilica
di San Domenico ospita il Crocifisso di Santa Croce, dipinto da Cimabue nel XIII
secolo. L'imponente Fortezza Medicea offre una splendida vista sulla città.
Pranzo libero e partenza alla volta di Sarzana.in Hotel Santa Caterina Park
Hotel cena e pernottamento.
2° giorno: 5 Terre 10
settembre Prima colazione e partenza per La Spezia, visita delle Cinque
terre: “Le Cinque Terre” sono formate da cinque caratteristici antichi borghi
marinari situati nella zona del levante ligure su un tratto costiero di circa 10
km tra La Spezia e Genova. Nel parco nazionale delle Cinque Terre i paesi di
Monterosso, la meravigliosa Portovenere, Vernazza,, Manarola e Riomaggiore sono
conosciuti nel mondo per la loro rara bellezza. Considerati una delle più
attrattive località turistiche italiane si affacciano sul mare e sono collegati
fra loro da una fitta rete di sentieri. Pranzo libero a Monterosso rientro in
serata in hotel. Cena e pernottamento
3° Giorno: Pietrasanta 11
settembre Prima colazione e partenza per l'affascinante città di
Pietrasanta, di origine medievale, è da considerare il capoluogo storico della
Versilia e la capitale della lavorazione artistica del Marmo. Centro di
attrazione per artisti di tutto il mondo la città negli ultimi decenni si è
trasformata in un vero e proprio museo a cielo aperto in cui ammirare, tra le
tante gallerie e le piazze della cittadina, una rassegna ininterrotta e
continuamente rinnovata di arte contemporanea e scultura di altissimo livello.La
città si è guadagnata il soprannome di Piccola Atene grazie alla concentrazione
di artisti che hanno deciso negli anni di stabilirsi qui, tra i più noti degli
ultimi decenni vale la pena ricordare almeno Igor Mitoraj e Fernando Botero. Tra
le tante sculture permanenti che si possono ammirare passeggiando per la
cittadina. Pranzo nel ristorante la Locanda di Simone .
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Euro 360,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA : € 20,00 a notte
ACCONTO € 100 per la conferma, saldo 30 giorni prima
LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman G.T. per tutto il periodo, 2 mezze pensioni + un pranzo, visite guidate
come da itinerario - Battello per le 5 terre (meteo permettendo).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
extra personali, mance, tassa di soggiorno se dovuta e quanto non incluso nella
quota comprende.
|